IMPIANTI LNG
Aerides fornisce alcuni componenti degli impianti di liquefazione.
Questi impianti sono progettati per liquefare gas naturale prelevato da rete di distribuzione Snam o per biometano proveniente da un biodigestore e sono suddivisi in varie taglie in base al quantitativo di LNG prodotto: da 4,6 o 8 tpd (tonnellate per giorno).
I componenti forniti da Aerides sono i seguenti:
Sistema di pretrattamento per la purificazione del gas
Compressore di innalzamento della pressione
Stoccaggio intermedio di buffer in alta pressione
Compressore per i ricircoli del circuito interno del liquefattore
Compressore per il recupero del BOG (Boil Off Gas)
IL PROCESSO
Nel sistema di pretrattamento il gas viene purificato dalla CO2, arrivando ad un contenuto finale inferiore a 50ppmv. Successivamente alla fase di purificazione, si procede ad innalzare la pressione del gas e ad accumularlo in uno stoccaggio ad alta pressione. Tale stoccaggio ha una funzione di buffer, per garantire la giusta portata di gas in ingresso al liquefattore.
Il compressore dei ricircoli è fondamentale per il funzionamento dell’intero impianto di liquefazione della Nec, poiché assicura la giusta portata di gas naturale refrigerante necessario a liquefare il metano. Infine il compressore per il recupero del BOG aspira la fase gassosa a bassa pressione dall’interno del serbatoio criogenico contenente l’LNG e lo ricomprime a 220 bar per la vendita nella stazione di rifornimento CNG già esistente.

Esempio di schema di impianto completo
ELEMENTI PRINCIPALI
Esempio di sistema di purificazione del gas di rete